• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Cucine
  • Camera da letto
  • Salotti
  • Camerette
  • Accessori
  • Biancheria
  • Elettrodomestici
Arredamento Lecce

Arredamento Lecce

Arredamento a Lecce e provincia Cucine Camere Camerette Salotti classiche moderne. Negozi mobilifici e outlet con prezzi per acquistare

Idee per arredare loft e open space moderni

17 Luglio 2018 by Redazione Lascia un commento

Il loft è una tipologia di abitazione (ma anche di ufficio) davvero molto amata e apprezzata in questi ultimi anni. Definitivamente sdoganato dal solo utilizzo industriale, il loft moderno è una soluzione abitativa estremamente sofisticata che si presta a idee creative molto interessanti. La completa o quasi assenza di divisori, il soffitto alto, gli ambienti a vista, compreso quello della zona notte, le tradizionali finestre ampissime e tutte vetrate consentono di trasformare anche radicalmente questo ambiente open space organizzando lo spazio interno in modo libero e originale, a patto, però, di sfruttare efficacemente ogni angolo dell’ambiente. Vediamo allora delle idee per arredare un loft moderno, con una premessa doverosa: dividere gli ambienti almeno concettualmente è fondamentale per arredare un open space.

Idee per arredare loft, l’arredamento funzionale

La prima cosa da ricordare per arredare un loft e un open space moderno è senza dubbio quella di mettere a fuoco la funzionalità di ogni elemento d’arredo. Dunque dovremo organizzare gli spazi interni del nostro loft utilizzando esclusivamente l’arredamento, senza, ovviamente, dover rinunciare al design contemporaneo che ben si addice a un ambiente moderno come un open space. Quindi le pareti tradizionali possono essere trasformate in elementi di decorazione o d’arredo posizionati in modo strategico così da delimitare, almeno idealmente, un ambiente dall’altro, anche secondo il suo utilizzo. Ovviamente non dobbiamo creare delle divisioni o delle barriere, anche solo visive, altrimenti rischieremmo di stravolgere la natura stessa di un ambiente come questo, ma possiamo utilizzare in modo intelligente i nostri complementi di arredo per delimitare, con un accenno di design, una zona dall’altra.

Facciamo qualche esempio pratico così da capire esattamente come fare. Una libreria doppia rappresenta un ottimo divisorio tra la zona giorno e la zona notte. Oltre a essere sicuramente un ottimo elemento d’arredo, salvaspazio e utilissimo, può anche svolgere l’importante compito di delimitare i due spazi della casa. Passiamo ora a qualche idea per la zona giorno: davanti alla parete attrezzata della cucina si può posizionare una bella isola che non divida la zona living da quella in cui mangiamo, ma sia anche una perfetta base di appoggio per chi sta in cucina o chi studia o chi lavora in casa. Un altro modo creativo e moderno per dividere gli ambienti interni di un loft è utilizzare delle pareti colorate, così da delimitare visivamente ogni zona con delle tinte specifiche.

arredamento open space loft

Idee per la zona notte e soluzioni salvaspazio

Infine, arriviamo alla zona notte. Qui possiamo ad esempio utilizzare anche l’altezza che di solito in un loft è considerevole per ricavare una piccola zona soppalcata dove sistemare un angolo studio o anche il letto così da non stare “in mezzo” alla casa e avere uno spazio più intimo e riservato, pur conservando tutta la bellezza e la grande libertà dell’open space. Se vogliamo rispettare la completa assenza di divisori anche per la stanza del bagno, potremmo optare per delle pareti trasparenti in vetro che comunque delimitino lo spazio, senza però creare un divisorio visivo vero e proprio, conservando anche la luce interna del nostro loft. Infine, vediamo qualche ulteriore idea salvaspazio che soprattutto in un ambiente come un open space può esserci molto di aiuto. Scegliere, ad esempio, un divano o un letto contenitore può essere un ottimo modo per avere in un unico elemento di arredo una duplice funzione. Sfruttiamo anche ogni nicchia, angolo o pouf per creare elementi divisori tra gli ambienti o decorativi. Inoltre, anche i dettagli meno di impatto, come un termosifone o anche una tubatura a vista, possono essere trasformati in elementi di arredo usando ad esempio la vernice e rendendoli così unici nel loro genere.

Ti può interessare anche:

Arredare casa? Come scegliere lo stile più adatto a te
L'arredamento in stile scandinavo
L'arte di creare l'ambiente studio
Arredamento in arte povera: è di nuovo tendenza
Soluzioni salvaspazio: la porta scorrevole
La parete attrezzata in una casa dallo stile classico: come scegliere forma e materiali

Archiviato in:Living Contrassegnato con: loft, open space

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

Articoli in evidenza

camino design piazzetta dimora

Arredare la casa con i camini moderni

20 Dicembre 2017 By Redazione

concime giardino

Piante: concimazione e formiche. Come risolvere

4 Dicembre 2017 By Redazione

aida stosa stefano arredamenti

Stosa Cucine, qualità, stile e design italiano

14 Novembre 2017 By Redazione

SHOW COOKING DANDREA DESIGN

D’Andrea Design: nuova promozione cucine e showcooking con Almo Bibolotti

26 Settembre 2017 By Redazione

come pitturare casa in modo veloce

Consigli per pitturare casa in poco tempo e senza fatica

6 Settembre 2017 By Redazione

forno franke su cucina bramato

Showcooking nello showroom Bramato con i forni Franke

22 Giugno 2017 By Redazione

Copyright 2021 Palcom Comunicazione