• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Cucine
  • Camera da letto
  • Salotti
  • Camerette
  • Accessori
  • Biancheria
  • Elettrodomestici
Arredamento Lecce

Arredamento Lecce

Arredamento a Lecce e provincia Cucine Camere Camerette Salotti classiche moderne. Negozi mobilifici e outlet con prezzi per acquistare

Consigli per pitturare casa in poco tempo e senza fatica

6 Settembre 2017 by Redazione Lascia un commento

L’importanza di pitturare casa

Pitturare casa è uno degli interventi che vengono effettuati con maggiore frequenza per rinfrescare le pareti e dare agli ambienti un aspetto luminoso e pulito. Questa operazione può essere svolta da tutti in modo facile e veloce seguendo semplici indicazioni che permettono di organizzare il lavoro procedendo per gradi al fine di ottenere un risultato impeccabile.

Prendere le misure giuste per velocizzare il lavoro

In molti si chiedono come pitturare casa in modo veloce. Prima di iniziare il lavoro occorre prendere le misure delle pareti da tinteggiare per valutare la quantità di pittura necessaria. Questo piccolo accorgimento permette di non doversi recare diverse volte ad acquistare la pittura. Inoltre nel caso di tonalità create appositamente con il tintometro tutta la casa viene pitturata con la stessa tonalità. Occorre ricordare che ogni tipologia di pittura ha una resa diversa, per questo è sempre consigliabile farsi aiutare dal negoziante comunicando la metratura totale da tinteggiare.
Assicurarsi di avere a portata di mano tutti gli strumenti indispensabili è fondamentale per eseguire un buon lavoro. Tra i più importanti:

• scotch carta,
• teli trasparenti per coprire i mobili,
• cartoni,
• stucco,
• carta vetrata,
• pennellessa o rullo,
• un secchio,
• un piccolo pennello per le rifiniture,
• uno scaletto.

La stuccatura delle crepe

Iniziare a formare una pasta omogenea miscelando lo stucco con dell’acqua fino ad ottenere una consistenza cremosa e densa e, con una spatola, riempire rutti i buchi e le crepe della parete. Una volta che lo stucco si sarà asciugato passare sopra della carta vetrata per rendere liscia la superficie. Con un vecchio panno pulire la parete in modo da eliminare tutta la polvere, coprire con i cartoni il pavimento e con i teli trasparenti i mobili.

Come procedere con la pitturazione della casa

Se si deve tinteggiare anche il soffitto iniziare a pitturare prima il soffitto ricordando di dare due tre mani di vernici per avere un bel colore bianco limpido. Tra una mano di vernice e l’altra attendere il tempo necessario per far asciugare bene la pittura. Nel frattempo iniziare a tinteggiare il soffitto di un’altra stanza per non perdere tempo e riuscire a pitturare casa in modo veloce.
A questo punto mettere dello scotch carta sui bordi del soffitto e iniziare a pitturare le pareti partendo dagli angoli e dalle zone più difficili, come i bordi delle porte e la zona del muro retrostante al termosifone, per poi passare alla pitturazione della parete con la pennellessa o con il rullo. Questa strategia permetterà di pitturare le zone più difficili quando si ha una maggiore concentrazione e voglia di mettersi all’opera.

L’importanza dell’ordine e della pulizia per velocizzare il lavoro

Per pitturare casa velocemente è molto importante mantenere l’ambiente pulito e scegliere un angolo della stanza dove poggiare tutto l’occorrente. In questo modo si ha tutto a portata di mano e ci si può dedicare alla tinteggiatura della casa con maggiore serenità.

Tecniche per evitare colature di pittura

Prima di passare la pennellessa o il rullo sulle pareti far colare la pittura in eccesso per evitare inestetiche colature di vernice sulla parete. Attendere che la prima mano di pittura sia asciutta per passare una seconda mano di pittura. Questo permetterà di avere una colorazione perfetta degli ambienti tinteggiati.

Ultimi accorgimenti dopo aver ultimato la tinteggiatura della casa

Dopo aver terminato con la pitturazione staccare lo scotch carta posizionato in precedenza, rimuovere i cartoni dal pavimento, togliere i teli dai mobili, pulire la stanza con un aspirapolvere e lavare il pavimento.

Ti può interessare anche:

Il materasso ideale: come e dove scegliere quello che fa per te!
Mille emozioni in un tappeto: una preziosa mostra a Novoli
Lo specchio: il complemento che arreda
Cucinare con le padelle antiaderenti: pro e contro secondo i rivenditori a Lecce
Opere grafiche per arredare casa a Lecce e provincia
I cuscini da giardino

Archiviato in:Accessori casa

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

Articoli in evidenza

camino design piazzetta dimora

Arredare la casa con i camini moderni

20 Dicembre 2017 By Redazione

concime giardino

Piante: concimazione e formiche. Come risolvere

4 Dicembre 2017 By Redazione

aida stosa stefano arredamenti

Stosa Cucine, qualità, stile e design italiano

14 Novembre 2017 By Redazione

SHOW COOKING DANDREA DESIGN

D’Andrea Design: nuova promozione cucine e showcooking con Almo Bibolotti

26 Settembre 2017 By Redazione

come pitturare casa in modo veloce

Consigli per pitturare casa in poco tempo e senza fatica

6 Settembre 2017 By Redazione

forno franke su cucina bramato

Showcooking nello showroom Bramato con i forni Franke

22 Giugno 2017 By Redazione

Copyright 2021 Palcom Comunicazione